Nova Civitas Centro guide per visite guidate alla Certosa di Padula
  • Home
  • servizi
  • NEWS
  • CONVENZIONI
  • contatti

1799 Repubblica Partenopea

Foto
Queste interviste sul Risorgimento nel salernitano sono il perno attorno al quale girano tutti i discorsi pubblicati in questo sito:
La Repubblica Partenopea - Puntata del 03/03/2011 di Alla Mezza con il Prof. Carmine Pinto -
La Repubblica partenopea - Puntata del 03/03/2011 di Alla Mezza con il Prof. Carmine Pinto 
La Repubblica partenopea - Puntata del 03/03/2011 di Alla Mezza con il Prof. Carmine Pinto


Gerardo Marotta, presidente dell`Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, traccia un breve excursus sulle personalità illuministiche di maggior spicco nella Napoli del Settecento
NAPOLI: 1799, APPUNTI SULL`ILLUMINISMO


La Repubblica giacobina napoletana, tra il gennaio del 1799 e il massacro finale avvenuto nel mese di giugno dello stesso anni
NAPOLI: 1799, LA VITA BREVE DELLA REPUBBLICA


Maria Carolina, all`inizio sovrana illuminata, favorì i circoli riformisti finché, nel 1793, sua sorella, la regina di Francia Maria Antonietta, venne ghigliottinata.
NAPOLI: 1799, CRONACA DELLA RIVOLUZIONE


Storico Discorso di Gerardo Marotta, Presidente degli Studi Filosofici di Napoli, rivolto agli studenti del Liceo Linguistico "Eleonora Pimentel Fonseca" di Napoli.
Gerardo Marotta - Discorso sulla Rivoluzione Napoletana (1799)


Elena de Filippis alle “giornate Murattiane”
La Repubblica Partenopea


Uno spettacolo teatrale sabato 5 giugno 1999 Cortile del Mendicicomio - Grumo Nevano
Domenico Cirillo - Scienziato - Cittadino - Eroe


In occasione del bicentenario 1799-1999. I filmati sono tratti dai servizi realizzati dalla Rai, da Telemolise e da Teleregione
Il Molise e la Rivoluzione Napoletana del 1799


Il Cardinale Ruffo proseguendo la sua marcia fece tappa a Spinazzola il 26 maggio di quell' anno e fu accolto naturalmente come un trionfatore.
Da una pagina di storia del 1799 di R. De Cesare - Spinazzola (BT) Italy


Immagini tratte da "Il resto di niente" 2004
Repubblica Napoletana del 1799 - PT 1/3
Repubblica Napoletana del 1799 - PT 2/3 
Repubblica Napoletana del 1799 - PT 3/3


14 Fiorile è un lavoro di Lucio Maria Lo Gatto tratto dal "Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799" di Vincenzo Cuoco.
14 Fiorile 1/6 La Rivoluzione Napoletana del 1799 - introduzione
14 Fiorile 2/6 La Rivoluzione Napoletana del 1799 - Lo scenario europeo nel 1799 
14 Fiorile 3/6 La Rivoluzione Napoletana del 1799 - La guerra contro i francesi
14 Fiorile 4/6 La Rivoluzione Napoletana del 1799 - I rivoluzionari al governo
14 Fiorile 5/6 La Rivoluzione Napoletana del 1799 - La guerra civile 
14 Fiorile 6/6 La Rivoluzione Napoletana del 1799 - La caduta della Repubblica Napoletana


Un interessante articolo sull’argomento
Campania PodCast Arte Cultura Eventi Campania


Un intero sito dedicato all’argomento
Repubblica Napoletana 1799 - Home Page


La rivoluzione napoletana del 1799 per la regia di Pasquale della Monaco. al Teatro Grande di Pompei e all' Istituto Italiano Studi Filosofici nel 1994
Rivoluzione napoletana - Repubblica napoletana - Pasquale della Monaco


Un evento drammatico accaduto ad Altamura (la mia città) nel 1799. Questo episodio fece guadagnare alla città l'appellativo "Altamura La Leonessa di Puglia" Evento ignorato dalla storiografia nazionale.
"Altamura 1799 ZECHER LA CHORBAN (MEMORIA DEL SACRIFICIO)


Il Triennio repubblicano 1796-1799
prima lezione - Anna Maria RAO, L'avvio del Risorgimento: patrioti ed esuli dal Triennio repubblicano al periodo napoleonico - Il Risorgimento e la nascita dell' Italia contemporanea

indice argomenti
biblioteca virtuale

home
servizi
media
contatti
Foto

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • servizi
  • NEWS
  • CONVENZIONI
  • contatti