sala consilina / cappella san giuseppe
Eretta nel 1735 dalla importante famiglia Bigotti, nella cui vicinanza si trova il Palazzo gentilizio. La famiglia Bigotti era in stretti rapporti con i Certosini di Padula e la Cappella rappresenta uno degli esempi più rilevanti dell’Architettura Barocca nel Vallo di Diano, per l’alternarsi in facciata di elementi concavi ad altri convessi. L’esterno, inoltre, è decorato da lesene e capitelli corinzi. Nella parte superiore l’eleganza delle volte documenta le capacità tecniche ed artistiche degli scalpellini nella lavorazione della pietra locale. L’interno è decorato con stucchi e l’altare si fregia di tarsie lignee alternate a marmi policromi.
le ultime iniziative al museo

Costo del biglietto: gratuito
Servizi prenotabili: visite guidate
Orario d'apertura: su prenotazione
Telefono: +39 0975 525211
Proprietà: Comune di Sala Consilina
Indirizzo: via Jacopo Sannazzaro
E-mail: info@novacivitas.info
Servizi prenotabili: visite guidate
Orario d'apertura: su prenotazione
Telefono: +39 0975 525211
Proprietà: Comune di Sala Consilina
Indirizzo: via Jacopo Sannazzaro
E-mail: info@novacivitas.info