nova civitas si propone come gestore museale forte di un'esperienza pluriennale e di personale qualificato
nova civitas e la gestione del museo civico multimediale
Il 28 giugno del 2014 è stata sottoscritta la convenzione con la quale il Comune di Padula all’esito di una procedura di selezione pubblica, ha affidato la gestione del “Museo Civico Multimediale” alla Nova Civitas. Il Museo, allestito in un’antica dimora del centro storico, nei pressi del municipio, racconta la storia di Padula e del Vallo di Diano, attraverso un viaggio virtuale, che si snoda tra “armadi parlanti” che accompagnano i visitatori in un percorso del tutto originale ed unico nel suo genere. I visitatori possono aprire cassetti, sportelli e scrivanie per vedere filmati di rivoluzioni mancate, di vite di briganti, cartografie, libri su cui scorrono documenti, atti a raccontare la storia millenaria di Padula e del Vallo di Diano. Il clou della visita è nell’ultima stanza, piena di specchi, dove i protagonisti sono proprio i visitatori. Quì si celebra il processo a Pisacane ed ai suoi “trecento giovani e forti”. Alla fine la giuria, cioè proprio i visitatori votano e Carlo Pisacane esporrà il suo punto di vista, a seconda dell’esito del voto. Il Museo Civico Multimediale è aperto al pubblico dal martedì alla domenica dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 16:00 alle 21:00.
Visita il Museo Civico Multimediale
Visita il Museo Civico Multimediale