Giuseppe Garibaldi
Uno straordinario “affresco” ad opera della redazione di Superquarck
SuperQuark - Giuseppe Garibaldi - YouTube
Il mito di Giuseppe Garibaldi, un eroe moderno. Un approfondito colloquio con la storica irlandese Lucy Riall, grande esperta dell’eroe dei due mondi. La popolarità, la fama mondiale, la costruzione del mito garibaldino, la comunicazione politica durante il Risorgimento: alcuni dei temi affrontati nell'intervista. E ancora: il rapporto con Giuseppe Mazzini, l’avventura della Repubblica romana e la battaglia di Calatafimi combattuta dai garibaldini.
Lucy Riall - Intervista alla storica irlandese del Risorgimento italiano - La Storia siamo noi
Ligure, visse quattro anni a Costantinopoli e diciotto in Sud America, fece il marinaio in Tunisia, il corsaro in Brasile e l'operaio a New York. Mazziniano, socialista e anticlericale, fu condannato a morte per cospirazione. Ebbe tre diversi nomi di guerra, "Cleombroto", "Joseph Pane" e "Borrel", per sfuggire alla polizia o per arruolarsi in incognito. E' l'unico italiano degli ultimi secoli di cui si possa dire tranquillamente che fu un grandissimo generale. L'Italia, unificata da lui, finse di onorarlo con vie, piazze e monumenti, e ignorò tacitamente tutti i valori per cui si era battuto; contrariamente a un luogo comune, in questo paese parlar male di Garibaldi è facilissimo, come dimostra l'odio cieco che si scatena contro di lui sul web.
Garibaldi - Pensare l'Italia. Alessandro Barbero - YouTube
Giuseppe Garibaldi, a partire dalla giovinezza in America latina, attraverso le sue idee e le sue grandi imprese, fino alla memoria che del suo mito è rimasta in tante parti del mondo.
Garibaldi - Il diavolo rosso (prima parte) - La Storia siamo noi
http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntate/garibaldi/1239/default.aspx
http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntate/garibaldi/1240/default.aspx
………………
150° anniversario Unità d'Italia - Garibaldi a Caprera
150° anniversario Unità d'Italia - Garibaldi a Galeguay
150° anniversario Unità d'Italia - Garibaldi a Londra
150° anniversario Unità d'Italia - Garibaldi a Roma
150° anniversario Unità d'Italia - Garibaldi e Anita
150° anniversario Unità d'Italia - Garibaldi e Cavour eterni rivali
150° anniversario Unità d'Italia - Garibaldi è ferito al collo
150° anniversario Unità d'Italia - Garibaldi e la famiglia
150° anniversario Unità d'Italia - Giuseppe Garibaldi
150° anniversario Unità d'Italia - Garibaldi l’eroe popolare
150° anniversario Unità d'Italia - La condanna di Garibaldi
150° anniversario Unità d'Italia - Garibaldi e la I guerra d’indipendenza
150° anniversario Unità d'Italia - Il secondo esilio di Garibaldi
150° anniversario Unità d'Italia - Garibaldi padrone del Regno delle Due Sicilie
150° anniversario Unità d'Italia - La Massoneria di Garibaldi
150° anniversario Unità d'Italia - La guerra nel pensiero di Garibaldi
150° anniversario Unità d'Italia - L’arresto di Garibaldi
150° anniversario Unità d'Italia - Ritorno a Caprera
150° anniversario Unità d'Italia - Garibaldi in difesa della Francia repubblicana
150° anniversario Unità d'Italia - Una città di nome Garibaldi
150° anniversario Unità d'Italia - Le tombe di Garibaldi e della sua famiglia
150° anniversario Unità d'Italia - Garibaldi pacifista
150° anniversario Unità d'Italia - Garibaldi nasce a Nizza
Alberto Angela ci guida a Montevideo, in Uruguay, sulle tracce di Giuseppe Garibaldi. La casa dove l'eroe dei due mondi visse insieme alla sua famiglia per nove lunghi anni è oggi Museo nazionale.
Alberto Angela - Sulle tracce di Giuseppe Garibaldi - YouTube
Sceneggiato della televisione svizzera
A -- Il Generale Garibaldi a Napoli, in Sicilia e in Calabria della RSI - YouTube
Sceneggiato Rai del 1987
Garibaldi il generale - (1di4) - (1987) - YouTube
Garibaldi il generale - (2di4) - (1987) - YouTube
Garibaldi il generale - (3di4) - (1987) - YouTube
Garibaldi il generale - (4di4) - (1987) - YouTube
SuperQuark - Giuseppe Garibaldi - YouTube
Il mito di Giuseppe Garibaldi, un eroe moderno. Un approfondito colloquio con la storica irlandese Lucy Riall, grande esperta dell’eroe dei due mondi. La popolarità, la fama mondiale, la costruzione del mito garibaldino, la comunicazione politica durante il Risorgimento: alcuni dei temi affrontati nell'intervista. E ancora: il rapporto con Giuseppe Mazzini, l’avventura della Repubblica romana e la battaglia di Calatafimi combattuta dai garibaldini.
Lucy Riall - Intervista alla storica irlandese del Risorgimento italiano - La Storia siamo noi
Ligure, visse quattro anni a Costantinopoli e diciotto in Sud America, fece il marinaio in Tunisia, il corsaro in Brasile e l'operaio a New York. Mazziniano, socialista e anticlericale, fu condannato a morte per cospirazione. Ebbe tre diversi nomi di guerra, "Cleombroto", "Joseph Pane" e "Borrel", per sfuggire alla polizia o per arruolarsi in incognito. E' l'unico italiano degli ultimi secoli di cui si possa dire tranquillamente che fu un grandissimo generale. L'Italia, unificata da lui, finse di onorarlo con vie, piazze e monumenti, e ignorò tacitamente tutti i valori per cui si era battuto; contrariamente a un luogo comune, in questo paese parlar male di Garibaldi è facilissimo, come dimostra l'odio cieco che si scatena contro di lui sul web.
Garibaldi - Pensare l'Italia. Alessandro Barbero - YouTube
Giuseppe Garibaldi, a partire dalla giovinezza in America latina, attraverso le sue idee e le sue grandi imprese, fino alla memoria che del suo mito è rimasta in tante parti del mondo.
Garibaldi - Il diavolo rosso (prima parte) - La Storia siamo noi
http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntate/garibaldi/1239/default.aspx
http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntate/garibaldi/1240/default.aspx
………………
150° anniversario Unità d'Italia - Garibaldi a Caprera
150° anniversario Unità d'Italia - Garibaldi a Galeguay
150° anniversario Unità d'Italia - Garibaldi a Londra
150° anniversario Unità d'Italia - Garibaldi a Roma
150° anniversario Unità d'Italia - Garibaldi e Anita
150° anniversario Unità d'Italia - Garibaldi e Cavour eterni rivali
150° anniversario Unità d'Italia - Garibaldi è ferito al collo
150° anniversario Unità d'Italia - Garibaldi e la famiglia
150° anniversario Unità d'Italia - Giuseppe Garibaldi
150° anniversario Unità d'Italia - Garibaldi l’eroe popolare
150° anniversario Unità d'Italia - La condanna di Garibaldi
150° anniversario Unità d'Italia - Garibaldi e la I guerra d’indipendenza
150° anniversario Unità d'Italia - Il secondo esilio di Garibaldi
150° anniversario Unità d'Italia - Garibaldi padrone del Regno delle Due Sicilie
150° anniversario Unità d'Italia - La Massoneria di Garibaldi
150° anniversario Unità d'Italia - La guerra nel pensiero di Garibaldi
150° anniversario Unità d'Italia - L’arresto di Garibaldi
150° anniversario Unità d'Italia - Ritorno a Caprera
150° anniversario Unità d'Italia - Garibaldi in difesa della Francia repubblicana
150° anniversario Unità d'Italia - Una città di nome Garibaldi
150° anniversario Unità d'Italia - Le tombe di Garibaldi e della sua famiglia
150° anniversario Unità d'Italia - Garibaldi pacifista
150° anniversario Unità d'Italia - Garibaldi nasce a Nizza
Alberto Angela ci guida a Montevideo, in Uruguay, sulle tracce di Giuseppe Garibaldi. La casa dove l'eroe dei due mondi visse insieme alla sua famiglia per nove lunghi anni è oggi Museo nazionale.
Alberto Angela - Sulle tracce di Giuseppe Garibaldi - YouTube
Sceneggiato della televisione svizzera
A -- Il Generale Garibaldi a Napoli, in Sicilia e in Calabria della RSI - YouTube
Sceneggiato Rai del 1987
Garibaldi il generale - (1di4) - (1987) - YouTube
Garibaldi il generale - (2di4) - (1987) - YouTube
Garibaldi il generale - (3di4) - (1987) - YouTube
Garibaldi il generale - (4di4) - (1987) - YouTube