Introduzione alla Grande Guerra
A cavallo fra Ottocento e Novecento, più precisamente tra il 1886 e il 1913, la penisola italiana appare inserita in un processo di crescita generale che aveva coinvolto l’economia mondiale: in Italia, ad esempio, tale processo aveva portato ad un incremento dell’indice demografico, balzato da 32 a 36 milioni di abitanti, mentre la fisionomia produttiva del Paese, pur rimanendo essenzialmente agricola, mostrava un interessante incremento delle industrie, che contribuivano al 25% della formazione del prodotto interno lordo.
Il mondo industriale, all’epoca, si era diviso in due filoni, ognuno rispondente ad una diversa concezione economico-industriale: tale separazione, in Italia, era ben evidente nella diversa dislocazione dei cantieri e delle produzioni; i “Capitani “ dell’industria pesante,ad esempio, avevano trovato il centro ideale ed economico in Genova, roccaforte del protezionismo cantieristico, armatoriale e poi siderurgico e zuccheriero. Altri “Capitani” dell’industria, che operavano essenzialmente a Milano, ritenevano che la concorrenza libera e il gioco tra domanda ed offerta poteva essere il presupposto per lo sviluppo dell’impresa moderna.
Utile escursus introduttivo:
http://www.youtube.com/watch?v=vljNewq9r4o
Per agevolare lo studio della Prima Guerra mondiale si sono voluti indicare alcuni siti che, a nostro avviso, potranno aiutarvi nella comprensione del conflitto.
http://www.primaguerramondiale.it/grande-guerra/grande-guerra.htm
http://www.lagrandeguerra.net/ggriassunto.html
http://cronologia.leonardo.it/storia/mondiale/mondia5a.htm
Storia d'Italia - Dal disastro coloniale alla I guerra mondiale (1866-1918) Istituto Luce
http://www.youtube.com/watch?v=YjCROSfzffg
La Grande Guerra - Le Origini del Conflitto: la "Belle Époque", il colonialismo, la rivolta dei "Boxers, la guerra russo-giapponese e il potenziamento tedesco, per finire con le guerre balcaniche e l'assassinio di Francesco Ferdinando.
http://www.youtube.com/watch?v=qheHRXqImAM
Le cause della "Grande guerra". Le cause economiche, politiche e culturali che furono determinanti per lo scoppio della Prima Guerra mondiale.
http://www.youtube.com/watch?v=Sm5TYg5vZOE
“ScuolaInterattiva” I nazionalismi, la crisi dei Balcani, i conflitti economici, la cultura della guerra
http://www.youtube.com/watch?v=t5ZbLZWRrL8
Le lezioni universitarie del prof. Francesco Barbagallo:
Lez 31 Storia Moderna L'imperialismo e le trasformazioni del mondo tra 800 e 900
http://www.youtube.com/watch?v=ZN4azrEqMz4
Lez 32 Storia moderna: L'Italia liberale
http://www.youtube.com/watch?v=P9SB7G11nKs
Lez 33 Storia moderna Crisi culturale e sviluppo economico nel 900
http://www.youtube.com/watch?v=ls1Q1b-DMyw
Il tempo e la Storia Sarajevo 1914 del 20/01/2014
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-2f6cb381-8ef0-4b10-95b1-678065bd60f0.html
Il mondo industriale, all’epoca, si era diviso in due filoni, ognuno rispondente ad una diversa concezione economico-industriale: tale separazione, in Italia, era ben evidente nella diversa dislocazione dei cantieri e delle produzioni; i “Capitani “ dell’industria pesante,ad esempio, avevano trovato il centro ideale ed economico in Genova, roccaforte del protezionismo cantieristico, armatoriale e poi siderurgico e zuccheriero. Altri “Capitani” dell’industria, che operavano essenzialmente a Milano, ritenevano che la concorrenza libera e il gioco tra domanda ed offerta poteva essere il presupposto per lo sviluppo dell’impresa moderna.
Utile escursus introduttivo:
http://www.youtube.com/watch?v=vljNewq9r4o
Per agevolare lo studio della Prima Guerra mondiale si sono voluti indicare alcuni siti che, a nostro avviso, potranno aiutarvi nella comprensione del conflitto.
http://www.primaguerramondiale.it/grande-guerra/grande-guerra.htm
http://www.lagrandeguerra.net/ggriassunto.html
http://cronologia.leonardo.it/storia/mondiale/mondia5a.htm
Storia d'Italia - Dal disastro coloniale alla I guerra mondiale (1866-1918) Istituto Luce
http://www.youtube.com/watch?v=YjCROSfzffg
La Grande Guerra - Le Origini del Conflitto: la "Belle Époque", il colonialismo, la rivolta dei "Boxers, la guerra russo-giapponese e il potenziamento tedesco, per finire con le guerre balcaniche e l'assassinio di Francesco Ferdinando.
http://www.youtube.com/watch?v=qheHRXqImAM
Le cause della "Grande guerra". Le cause economiche, politiche e culturali che furono determinanti per lo scoppio della Prima Guerra mondiale.
http://www.youtube.com/watch?v=Sm5TYg5vZOE
“ScuolaInterattiva” I nazionalismi, la crisi dei Balcani, i conflitti economici, la cultura della guerra
http://www.youtube.com/watch?v=t5ZbLZWRrL8
Le lezioni universitarie del prof. Francesco Barbagallo:
Lez 31 Storia Moderna L'imperialismo e le trasformazioni del mondo tra 800 e 900
http://www.youtube.com/watch?v=ZN4azrEqMz4
Lez 32 Storia moderna: L'Italia liberale
http://www.youtube.com/watch?v=P9SB7G11nKs
Lez 33 Storia moderna Crisi culturale e sviluppo economico nel 900
http://www.youtube.com/watch?v=ls1Q1b-DMyw
Il tempo e la Storia Sarajevo 1914 del 20/01/2014
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-2f6cb381-8ef0-4b10-95b1-678065bd60f0.html
argomenti
Introduzione alla Grande Guerra
L'Italia ante Guerra
Re Vittorio Emanuele III
Giovanni Giolitti e la politica giolittiana
La Società del pre-conflitto
Presentazione della società di massa
Presentazione delle donne nella Grande Guerra
Il Sistema delle Alleanze
Il ruolo degli Stranieri nella Grande Guerra
La propaganda
Focus sui soldati
I soldati tedeschi nel 1914 e la croce tedesca
La Grande Guerra
L’inizio del conflitto con l’uccisione dell’arciduca d’Austria
Tra Nazionalismo e violenza
Le armi nella Prima Guerra Mondiale
Carri armati
L'Aviazione
La Regia Marina Italiana
Personaggi della Prima Guerra Mondiale
L’aspetto economico nel primo conflitto mondiale
L’offensiva russa e i primi successi tedeschi
Il conflitto sul fronte Orientale
La Prima Guerra Mondiale raccontata In Inglese
La Prima Guerra Mondiale agli occhi dei francesi
L'Italia ante Guerra
Re Vittorio Emanuele III
Giovanni Giolitti e la politica giolittiana
La Società del pre-conflitto
Presentazione della società di massa
Presentazione delle donne nella Grande Guerra
Il Sistema delle Alleanze
Il ruolo degli Stranieri nella Grande Guerra
La propaganda
Focus sui soldati
I soldati tedeschi nel 1914 e la croce tedesca
La Grande Guerra
L’inizio del conflitto con l’uccisione dell’arciduca d’Austria
Tra Nazionalismo e violenza
Le armi nella Prima Guerra Mondiale
Carri armati
L'Aviazione
La Regia Marina Italiana
Personaggi della Prima Guerra Mondiale
L’aspetto economico nel primo conflitto mondiale
L’offensiva russa e i primi successi tedeschi
Il conflitto sul fronte Orientale
La Prima Guerra Mondiale raccontata In Inglese
La Prima Guerra Mondiale agli occhi dei francesi