Nova Civitas Centro guide per visite guidate alla Certosa di Padula
  • Home
  • servizi
  • NEWS
  • CONVENZIONI
  • contatti
Foto
Email Facebook Twitter Google LinkedIn Print

buonabitacolo / museo degli antichi saperi

Il Museo è allestito all’interno delle antiche sale del Palazzo baronale Picinni-Leopardi di Buonabitacolo. Nato per iniziativa di Maurizio Vignati e promosso dall’Amministrazione Comunale e dall’Associazione Palazzo Picinni-Leopardi, è suddiviso in sezioni che raggruppano di volta in volta oggetti e strumenti di lavoro (filatura, pelletteria, sartoria, falegnameria, ferro, cucina, ecc.). Tali strumenti, messi tutti insieme e organizzati, hanno assunto la capacità di raccontare la propria storia e quella di chi li ha costruiti e usati. La realizzazione del museo è stata resa possibile grazie alla generosità di molti cittadini che hanno messo gratuitamente a disposizione gli oggetti in loro possesso. Il museo è aperto a tutti gli amanti della storia locale. In particolare si vuole rivolgere al mondo della scuola, per il quale sono previsti percorsi didattici articolati, e al mondo delle associazioni culturali, affinché possano avere a disposizione un ulteriore strumento per svolgere il proprio lavoro.

le ultime iniziative al museo

Foto
Foto
Costo del biglietto: gratuito 
Servizi prenotabili: visite guidate
Orario d'apertura: su prenotazione
Telefono: +39 
3490793155 
​Proprietà: privata
Indirizzo: via Roma
E-mail: info@novacivitas.info

    per ulteriori informazioni contattaci

Invia
Foto


​info@novacivitas.info

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • servizi
  • NEWS
  • CONVENZIONI
  • contatti