Conferenza Stampa e Presentazione ufficiale a Salerno, 7 dicembre 2012Si terrà il giorno venerdì 7 dicembre 2012 alle ore 11,00, in Salerno presso la sede della Soprintendenza BAP Salerno e Avellino, situata nel Palazzo Ruggi D'Aragona, alla Via Tasso n. 46 la Conferenza Stampa dell' evento "Dov'è la patria nostra? Luoghi, memorie e storie della Legione Ceco-slovacca in Italia durante la Grande Guerra" , organizzato dalla Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino e dalla Nova Civitas Soc. Coop.
La Certosa di San Lorenzo in Padula (SA), fra il 1916 ed il 1919, ossia durante la Prima Guerra Mondiale, è stata utilizzata come campo di prigionia;
Il monumento, infatti, divenne il principale punto di raccolta per oltre 10.000 prigionieri ceco-slovacchi, arruolati poi nell'esercito italiano come Legione.
La Nova Civitas Soc. Coop. di Padula e la Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino, a seguito di un'intensa attività di studio e ricerca, hanno allestito nei -locali della passeggiata coperta-, la mostra permanente intitolata "Dov'è la patria nostra? Luoghi, memorie e storie della Legione ceco-slovacca in Italia durante la Grande Guerra".
I documenti, le foto ed i cimeli presenti nell’esposizione, consentono al visitatore di conoscere un’inedita pagina di storia, che ha segnato le sorti dell’Italia e della Repubblica Cecoslovacca.
Clicca qui per vedere le foto dell'inaugurazione.
Orari di apertura (invernale)
Dal sabato alla domenica :
Mattino - dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Pomeriggio - dalle ore 15.00 alle ore 18.30
Sarà possibile visitare la mostra negli altri giorni della settimana (Martedì escluso - giorno di chiusura della Certosa di San Lorenzo) previa prenotazione.
Il monumento, infatti, divenne il principale punto di raccolta per oltre 10.000 prigionieri ceco-slovacchi, arruolati poi nell'esercito italiano come Legione.
La Nova Civitas Soc. Coop. di Padula e la Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino, a seguito di un'intensa attività di studio e ricerca, hanno allestito nei -locali della passeggiata coperta-, la mostra permanente intitolata "Dov'è la patria nostra? Luoghi, memorie e storie della Legione ceco-slovacca in Italia durante la Grande Guerra".
I documenti, le foto ed i cimeli presenti nell’esposizione, consentono al visitatore di conoscere un’inedita pagina di storia, che ha segnato le sorti dell’Italia e della Repubblica Cecoslovacca.
Clicca qui per vedere le foto dell'inaugurazione.
Orari di apertura (invernale)
Dal sabato alla domenica :
Mattino - dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Pomeriggio - dalle ore 15.00 alle ore 18.30
Sarà possibile visitare la mostra negli altri giorni della settimana (Martedì escluso - giorno di chiusura della Certosa di San Lorenzo) previa prenotazione.
contattaci per visitare padula con le guide di nova civitas
altri luoghi da visitare
- Mandrano e Monte Romito
- Museo Archeologico della Lucania - Convento di Sant'Agostino e Museo dei Presepi - Parco Archeologico di Cosilinum - Chiesa di San Michele Arcangelo - Chiesa di San Nicola de' Domnis - Sacrario dei Trecento |