Nova Civitas Centro guide per visite guidate alla Certosa di Padula
  • Home
  • servizi
  • NEWS
  • CONVENZIONI
  • contatti

Sacrario dei Trecento

All’esterno della Chiesa della Santissima Annunziata, spicca l’arco a tutto sesto in pietra locale a grosse bugne e con stemma civico nella chiave di volta, che immetteva al cortile dell’Ospedale e che nel 1911 il deputato padulese Giovanni Camera (1862-1929) elevò a Monumento Nazionale. Esso infatti inquadra il Sacrario dei Trecento di Carlo Pisacane, i cui resti sono custoditi in teche visibili al pubblico: qui voluto dalla pietà popolare padulese, prese le forme di soccorpo della chiesa nel 1957 per essere infine restaurato ed aperto nel 2007. Nella piazzetta di fronte, ove si apre un’incantevole veduta del Vallo di Diano, troviamo il mezzobusto che raffigura l’eroe padulese Joe Petrosino .

contattaci per visitare padula con le guide di nova civitas


altri luoghi da visitare

- La Certosa di San Lorenzo
​- la Casa Museo di Joe Petrosino
- il Santuario Rupestre di San Michele alle Grottelle
- il Convento di San Francesco
- il percorso risorgimentale nel borgo antico
​- il Battistero paleocristiano di San Giovanni in Fonte
- il Museo Civico Multimediale
- Mandrano e Monte Romito
- Museo Archeologico della Lucania
- Convento di Sant'Agostino e Museo dei Presepi
- Parco Archeologico di Cosilinum
​- Chiesa di San Michele Arcangelo
- Chiesa di San Nicola de' Domnis
- Sacrario dei Trecento
​
home
servizi
media
contatti
Foto

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • servizi
  • NEWS
  • CONVENZIONI
  • contatti